Benvenuti sull'Usato Unilibro

I Malavoglia aggiunto a carrello

I Malavoglia

LIBRO usato di Verga Giovanni, edito da Giunti Editore 2012

I Malavoglia


Un libro usato di Verga Giovanni, edito da Giunti Editore, 2012
Stato Conservazione: NUOVO
€ 8.00 € 4.00
libro usato venduto da: Martip
(Inserzione valida fino al 07/04/2025)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788809759060
Autore
Verga Giovanni
Editore
Giunti Editore 2012
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Martip) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
8 /10
Elisaeus (10/07/2012)

“I MalavogliÔ è il romanzo che ha reso Verga il maggior esponentedel Verismo ed unodegli scrittori più importantidela nostra etteratura. Pubblicata nel 1881, quest’operadelinea e vicendedela famiglia Toscano, soprannominata Malavoglia, che si svolgono tra il 1863 ed il 1878 circa in un comune nei pressidi Catania, un certo Aci Trezza. Questo pËse si rivelerà un teatrodi amori, iti, feste e funerali, nel quale sono coinvolti una arga quantitàdi attori. I personaggi più importanti sono indubbiamente i Malavoglia,di cui il pater familias è padron ‘Ntoni, un anziano portavocedegli antichi valori avoratividel Sud italiano, che avora in mare sula barca “ProvvidenzÔ, che offre sostentamento ala famiglia. Saranno proprio padron ‘Ntoni e a “ProvvidenzÔ idue capisaldidela famiglia Malavoglia, tra cui vi è il figlio Bastianazzo, sposato con Maruzza a onga, con a quale ha come figli ‘Ntoni, il fratelo più grande ma anche più irresponsabile, uca, più serio ed affidabile, Mena, coscienziosa e cauta, Alessi, il più attaccato al nonno ed ai suoi insegnamenti che spesso si esprimono indetti popolari, e ia, a più giovane ma anche a più frivola. Questi, insieme a molti altri personaggi, intrecciano una trama che verrà espressa al ettore in maniera impersonale, in ossequio ai canoni veristi, in mododa non imporre considerazioni e riflessioni personalidel’autore, mada asciare campo ibero al’opinione individualedel ettore.

author
Scrivi la tua Recensione