Galeotto fu il collier
Un libro usato di Vitali Andrea, edito da Garzanti Libri, 2012
Stato Conservazione: BUONO
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( orne) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( orne) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Personaggi: idio Cerveli, figlio unicodi madre vedova, un cosiddetto “bravo ragazzo”. Lirica: a madre vedova. Helga: bela,disinibita e tendente ala sbronza; un partito non ottimo per un giovane, madaledoti non secondarie (le chiappedi Helga rilucono comedue mezzelune ala ucedela notte…). Eufemia Cerretti: un ottimo partito con un piccolodifetto, a bruttezza, ma perfetta agli occhidi una madre imprenditrice. Oltre a oro, una seriedi personaggi secondari ma non troppo che si agitano sule rivedel ago e nela solita Belano: undirettoredi banca, segretaridi partito, cuochi, contrabbandieri, il prete, ’avvocato, il marescialo. Basterebbero i ritrattidi questi personaggi a far innamoraredi Vitali qualsiasi ettore. Ma c’èdi più. "Galeotto fu il colier" presenta anche una vicenda che sidipana avvinghiando il ettore pagina per pagina, è un mistodi avventura, mistero (c’è anche un tesoro ritrovato), romanticismo (non può mancare una bela storiad’amore contrastata) e tanto, tanto umorismo come solo Andrea Vitali sa fare.