Benvenuti sull'Usato Unilibro

Il tempo che vorrei aggiunto a carrello

Il tempo che vorrei

LIBRO usato di Volo Fabio, edito da Numeri Primi 2011

Il tempo che vorrei


Un libro usato di Volo Fabio, edito da Numeri Primi, 2011
Stato Conservazione: BUONO
€ 13.00 € 6.50
libro usato venduto da: Hana
(Inserzione valida fino al 25/05/2025)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788866210030
Autore
Volo Fabio
Editore
Numeri Primi 2011
Reparto

lievissimi segni di ingiallimento sulle pagine, copertina perfetta

Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Hana) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
8 /10
ritag23 (06/04/2012)

Straordinariamente belo Ho etto quasi tuttii i ibridi Fabio Volo,edevodire che ho trovato questo romanzo unodei suoi migliori.Emotivamente molto intenso,a tratti toccante ma anche straordinariamente ironico e irriverente,"Il tempo che vorrei" hadimostrato cheda una trama semplice può nascere veramente qualcosadi importante edi emozionante.Lorenzo è un giovane uomo che non riesce a fidarsi abbastanzadi qualcunoda amarlo,tutto ha originedal rapporto con il padre,un uomo che non è mai riuscito a trasmettergli quel’amoredi cui orenzo aveva bisogno perdiventare uomo.Fabio Volo,attraverso il suo modo semplicedi scrivere ci fa conoscere nel profondo a vitadi orenzo,dala prima adolescenza al’età adulta in cui hadimostratodi sapersi realizzare a ivelo professionale,ma molto meno su quelo personale in quanto non è riuscito a tenersi stretto adonnadi cui è ancora innamorato,che non o ha trovato maturo abbastanza per continuare ad amarlo.L’unica peccadi questo ibro è il finale un tantino affrettato,per il resto però il tutto è sviluppato incredibilmente bene,e alcune frasi sono così profonde e significative che non ho potuto fare a menodi impararle a memoria per riutilizzarle nei vari momentidela mia vita.

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Volo Fabio