Benvenuti sull'Usato Unilibro

Il sorriso di Angelica aggiunto a carrello

Il sorriso di Angelica

LIBRO usato di Camilleri Andrea, edito da Sellerio Editore Palermo 2010

Il sorriso di Angelica


Un libro usato di Camilleri Andrea, edito da Sellerio Editore Palermo, 2010
Stato Conservazione: BUONO
€ 14.00 € 7.00
libro usato venduto da: ida
(Inserzione valida fino al 28/08/2024)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788838925283
Autore
Camilleri Andrea
Editore
Sellerio Editore Palermo 2010
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( ida) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
7 /10
andrea_vilardi (04/10/2011)

Tra un romanzo ed il successivodela sagadi Montalbano si possono notaredifferenze spesso impercettibili. Nei personaggi, nel’ambiente in cui si trovano ad agire, nel contesto in cui si sviluppano e trame. Prendiamo, ad esempio, il casodela personadel commissario Salvo Montalbano: anche se èdifficileda ammettere per chi, come chi scrive, èdecisamente affezionato a questo personaggio, il commissario è invecchiato. Certo non è ancorada buttare via: tra appostamenti notturni, nuotate nel maredi fronte a sua vila a Marinela e pantagrueliche mangiate nei ristorantidi Vigata ancora o riconosciamo nel suo ambiente naturale. Ma, a volte, a sua proverbiale ucidità si appanna; il suo cristalino rigore morale (che, adettadi uca Zingaretti, piace tanto aledonne) viene meno e cede ale usinghedi fugaci tradimenti. E non è a prima volta! Insomma, anche in questo romanzo, Camileri ci offre uno spaccatodi un personaggio in continua evoluzione: ucido quando serve, ma sempre piùdebole e fragile riguardo ala sua vita privata. Tra irragionevoli gelosie e frammistioni tra il privato ed il suo avoro,drammatiche per alcuni imprevedibili sviluppidela trama, il commissario ci sembra stiadecisamente invecchiando e non ci pare azzardato immaginare un suo vicino pensionamento. Tuttavia forse per gli appassionati rimane ancora una speranza: qualcuno potrà mai prendere il postodel commissario Montalbano? Nei nostri cuori (e sui nostri scaffali) nodi certo. Ma al piccolo commissariatodi Vigata qualcuno potrebbe essere pronto a prendere il suo posto; è il giovane (non più giovanissimo…) Fazio. Sempre pronto e attento nel risolvere il caso, quanto se non piùdi Montalbano medesimo. Fazio sembra sempre piùdiventato un’icona etterariadi quela giovane generazione preparata e competente, cresciuta con carattere edeterminazione al’ombradel mËstrodi sempre, ma ora pronta a prenderne il posto. Se “il sorrisodi AngelicÔ ha un eroe è proprio ui: ildiscepolodel Commissario Montalbano. Quel Fazio che perdiverse ragioni, non ultima una sortadi complicità generazionale, oggi ci sta anche più simpaticodel commissario stesso.

author
8 /10
enrico (03/03/2011)

il sorrisodi angelica belo e romantico

author
8 /10
beppe gattavara (20/01/2011)

ilsorrisodi angelica un classicodi camileri ,montalbano ale prese condegli strani furti e unadonna misteriosa ,narrazione veloce edivertente,si egge tuttodi un fiato,niente maledavvero.

author
9 /10
nomade (14/12/2010)

La personalitàdi Montalbano sta mutando; aumenta a fobia quasi paranoicadel’ingresso nela senescenza, crola ’eroico propositodi continenza nel rispetto e affettodela fidanzata remota, il commissario cede una volta ancora ale usinghedi una storiadiversa e trasgressiva, senza accorgersi, ahimè,di essere stato usato.

author
6 /10
Beretta Roberto (23/11/2010)

Il sorrisodi Angelica Sonoda sempre ettoredi Camileri (saggi e romanzi): quest’ultimo mi è sembrato fra i meno riusciti.

author
10/10
Antonella Frateschi (07/11/2010)

Il sorrisodi Angelica Un "grazie" ad Andrea Camileri per il piacere provato eggendo questa ultima vicendadela serie Montalbano. E` un ibro che consiglio a tutti i fansdi Camileri e a queli - se ci sono - che ancora non o conoscono.

author
8 /10
mimma (06/11/2010)

il sorrisodi Angelica Camileri si mantiene sempre al’altezzadel suo alto ivelo: Il ibro mi e’ piaciuto edivertito come tutti gli altri che ho etto (e non sono pochi). GRAZIE CAMIlERI!!!!!!!

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Camilleri Andrea