Benvenuti sull'Usato Unilibro

La gita a Tindari aggiunto a carrello

La gita a Tindari

LIBRO usato di Camilleri Andrea, edito da Sellerio Editore Palermo 2000

La gita a Tindari


Un libro usato di Camilleri Andrea, edito da Sellerio Editore Palermo, 2000

Stato Conservazione: PESSIMO
€ 10.00 € 2.50
libro usato venduto da: giuls0912
(Inserzione valida fino al 14/10/2026)

Ean/Isbn
9788838915741
Autore
Camilleri Andrea
Editore
Sellerio Editore Palermo òModel.Date_published_year
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( giuls0912) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
8 /10
Cristina Marsi (01/03/2012)

Come una vacanza Camileri in genere è una garanzia, ma chissà per quale motivo, ero un po’ prevenuta verso Montalbano… tanto che non avevo mai preso in considerazione i romanzi con il nostro commissario come protagonista. Quale granchio! Montalbano ed il suo staff, Fazio, Catarela, Augelo… sono personaggideliziosi,di una simpatia unica, macchietteda commediadel’arte ma anche così umani che sembra siano partedela nostra famiglia. E poi il inguaggio, strano al’inizio, tuttoda tradurre, ma che ci fa immergeredi botto nel’azzurro maredi Sicilia: "Lo vedi, Catarè, quel computer?". "Sissi. Belo è." Beh, travagliaci. Voglio sapere tutto quelo che contiene. E poi ci metti tutti idischetti e i... come si chiamano?". "Giddirommi,dottori". "Te i vedi tutti. E ala fine mi fai un rapporto". "Macari videocassetti ci stanno" "I cassetti asciali stare" Sì, perché stavolta, accanto aldelittoda risolvere ed al colpevoleda assicurare ala giustizia, trama gestita in modo impeccabile, Camileri affronta il filone colateraledeldifficile rapporto tra Montalbano e a tecnologia che sta cominciando ad invadere il suo mondo… Un romanzo che è come una settimanadi vacanza, necessario e gradito in mezzo a etture più impegnative.

author
8 /10
marcomenche (07/12/2011)

La gità a Tindari non avrei maidettodi riuscire a eggere un ibro scritto in siciliano, invece ce ’ho fatta e a breve ne seguiranno altri. Camileri riesce in questo romanzo ( ma con Montalbano in genere) a farti ridere pur raccontandodi morti ammazzati. E tra ’altro è anche un gran bel gialo!

author
Scrivi la tua Recensione