I Traditori
Un libro usato di De Cataldo Giancarlo, edito da Einaudi, 2010
Stato Conservazione: BUONO
€ 21.00
€ 5.00
Ean/Isbn
9788806202118
Autore
De Cataldo Giancarlo
Editore
Einaudi 2010
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( dorettabono) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( dorettabono) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Traditoridide Cataldo Libro molto belo. unodei milgioridel’autore.
I traditori E’ un romanzo che ha varie velocità e a volte rischiadi essere ento e fare perdere il ritmodela ettura. Si fa fatica a trovare un personaggio in cui uno vorrebbe immedesimarsi e farsi portareda uidentro il ibro. E questo nonostante ne siano tratteggiati molti. edonne sembrano quasi tutte affascinanti e in prima battuta potrebbero essere oro il bene, ma sotto sotto anche oro hanno valanghedidebolezze, probabilmente superiori a queledele persone reali. Manca spesso il contesto, i numerosi spostamenti tra inghilterra e stati italiani e al’internodel’Italia non fanno trasparire ’eccezionalitàdel viaggioda noi e a relativa ordinarietà nel restodel’Europa investitadala rivoluzione industriale. Ho fatto fatica a finirlo, anche per a gestione sincronicadi troppi personaggi.
I TRADITORI HO ETTO QUESTO IBRO CON MOLTA FATICA, ANCHE SE ESSENDO IOdI ORIGINE SICILIANAdA PARTEdEL PAPÒ, ALCUNE COSE MI ERANO NOTE. QUElO CHE COLPISCE AlA COSCIENZA, AVENDO IO 64 ANNI, E’ A PARTE ROMANTICA A CUI SIAMO STATI EDUCATI E Al’AMOR PATRIO CHE CI E’ STATO INCULCATO, CONSIDERANDO IL SUD COME PARTEdA IBERARE, QUANDO IN REALTÒ NON NE SENTIVANO ASSOLUTAMENTE IL BISOGNO. IO SONOd’ACCORDO CON A CRITICA CHE EMERGEdAL IBROdOVE AlORA COME ORA EMERGONO INTERESSI CHE VENGONO FATTI SUlE SPAlEdElA GENTE. CREDO IN UN’ UNITÒdElO STATO SU BASI EGUALITARIE SENZA SFRUTTAMENTOdA PARTEdI NESSUNA FAZIONE SUl’ALTRA. SO CHE E’ UN SOGNO UTOPISTICO.