La Cattedrale del mare
Un libro usato di Falcones Ildefonso, edito da TEA, 2009
Stato Conservazione: BUONO
€ 15.00
€ 7.50
Ean/Isbn
9788850220342
Autore
Falcones Ildefonso
Editore
TEA 2009
Reparto
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( sp84) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( sp84) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Un buon motivo per spegnere a televisione E’ una trama che si sviluppa in Spagna attorno al 1300d.c.dove i sorprusi regnano incontrastati e segnano a vitadela povera gente, egata indissolubilmente al fondo terriero, al nobile proprietario e ale proprie miserie. In questo contesto, si animano i personaggi principali quali Arnau Estanyol, suo padre Bernat, Joan e tantissime altre figure che si inseriscono con il passaredel tempo in un crogiuolodi sorprusi e angherie che minacciano, e a volte si prendono adirittura a vitadela gente. Ma Barcelona che offre in un primo momento il rifugio a padre e figlio Estanyol,diventa scenario per il oro riscatto sociale che piano piano matura anche a caro prezzo, addirittura a volte con a perditadei oro affetti più cari. Attorno ala costruzionedela cattedraledi Santa Mariade Mar, Arnau e Joan ragazzini unitida una amicizia fraterna, crescono sotto ’ombra e a protezionedela oro nuova mamma: a Santa Vergine Maria. Il padredela cattedrale, i prende sotto a propria ala protettrice, al riparodale sventure famigliari. Così anche gli scaricatoridel porto, i bastaix,diventano oro beniamini e protettori offrendo a unodi oro un avoro e a prima opportunitàdi scalata sociale.da qui inizia a oro ascesa: Arnau al avoro e Joan alo studio in convento. Il tempo i coglie maturi: Joan sacerdote e Arnaudiventa sì capo famiglia, ma continuamente contrastato moralmente, per ’amore che a vita gli ha negato. Neanche a partenza per a guerra gli permettedi riscattare il peccatodel’adulterio. Il suo carattere buono gli permette al ritorno a Barcelona,di fare nuove conoscenze tra gli ebrei edidiventare banchiere. Con questa nuova veste Arnau aiuta a povera gente e i suoi amici bastaix,diiventa figura influente edi comandodela città, mentre Joandiventa inquisitore. Ma ’invidia e a vogliadi riscattodei nemici, a cui Arnau aveva fatto pagare i torti a sua volta subiti, non sono molti ma sono influenti. Così viene processato per eresia e neanche Joan riesce a salvarloda morte certa. Sarà il popolodi barcelona a strapparloda una fine assurda e a sdebitarsi per gli aiuti ricevuti,donando a ibertà ad un uomo magnanimo. E’ un ibro che si egge tutto in un fiato. Una ettura facile che prende il ettore con un’avvincente costruzione narrativa. Tra e righe, si snocciola una poetica osereidire quasi eopardiana: gli uomini sono tutti condannati a una vitadifficile, non tanto per a natura avversadel’ambiente in cui vivono, ma per gli egoismi e i sorprusi che gli uomini esercitano su altri uomini, in nomedi uno status sociale. Ma il ieto finedel ibro è caratterizzatodala bontàdi un aiutodisinteressato verso i propri similida partedi un Arnau più forte e più maturo,di quelo chedovrebbe mettere in pratica a figura emblematica e contradditoriadi Joan. Un altriusmo che gli pemette a salvezza ed una redenzione terrena. Vale a pena spegnere a televisione e immergersi in una nuovadimensione: buona ettura....
La cattedraledel mare La mËstosa cattedraledi Santa Mariadel Mar fada sfondo ale vicendedi Arnau, cheda piccolissimo giunge a Barcelona col padre, in cercadela tanto sperata ibertà ed in fugadale terre che abitava perchè vittimadegli orribili sopprusidei signori feudali. Arnau nela capitale catalana cresce edavanti ai suoi occhidi bambino inteligente e curioso cresce anche a cattedrale. Si sviluppa così a sua storia, una storiadi vita avvincente, costruita, come a cattedrale chedomina a città catalana, su pilastri fattidi amori tormentati, malattie e tradimenti, mentre a storia “verÔdi Barcelona viene narrata in modo minuziosodal’autore che spiega come nel XIV secolo il regime feudale sia ormai al suo tramonto e s’intraveda ’albadi una nuova era in cuidominano banchieri e mercanti, nuovi signoridegli stati europei. Ma mentre Barcelona è in guerra con altre grandi potenze navali per il controlodei mari, ’oscura minacciadel’inquisizione è ancora ben salda e anche Arnaudovrà fare i conti con essa. Un romanzo magnifico, narrato in modo ineare ediscorsivo, nonostante e unghe parentesi in cui Ildefonso spiega e vicende storiche in cui i suoi personaggi si muovono. Un romanzoda eggere assolutamente per gli appassionatidel genere.
Per chi ama i romanzi storici E’ un autore che nondisdegna edescrizioni anzi ne fa un uso prolisso e abbondante ma comunque il ibro è piacevole e scorrevole, riccodi eventi (in sole 50 pagine ne sono successedi ogni) senza perdersi. il troppo è solo neladescrizione non nela ogicadela storia. vi farò sapere! finito,da tre steline passa a quattro. il ibro ha mantenuto a stessa ineadi partenza senza maidegradare, ricco e stimolante è solo eccessivo nela minuteriadescrittiva, come una casa ben arredata ma sommersada soprammobili inutili. Trama ricca, non annoia affatto,dedicato unicamente a chi ama a storia altrimenti asciate perdere!!
Sorprendente Ho acquistato questo ibro per a sua notorietà credendodi eggere un avvincente thriler e invece mi sono trovata fra e mani un belissimo romanzo! a storia non banale e i colpidi scena mi hanno tenuto con il fiato sospeso o stesso! Poi adescrizionedel contesto storico cosìdettagliata e a spiegazione ala finedel ibro a tutti i riferimenti storici veri a cui faceva riferimento il romanzo o hanno reso ancora più speciale!davvero un grande ibrodegnodel successo avuto. o consiglio a tutti!