Benvenuti sull'Usato Unilibro

La caduta dei giganti. The century trilogy. Vol. 1 aggiunto a carrello

La caduta dei giganti. The century trilogy. Vol. 1

LIBRO usato di Follett Ken, edito da Mondadori 2010

La caduta dei giganti. The century trilogy. Vol. 1


Un libro usato di Follett Ken, edito da Mondadori, 2010
Stato Conservazione: BUONO
€ 25.00 € 10.00
libro usato venduto da: sp84
(Inserzione valida fino al 21/04/2026)

Ean/Isbn
9788804603177
Autore
Follett Ken
Editore
Mondadori 2010
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( sp84) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
10/10
pachito (01/03/2012)

Un capolavoro storico Un ibrodavvero coinvolgente ed appassionante che, nonostante e sue mile pagine, scorre con sorprendente rapidità. Ken Folett è riuscito in un nuovo capolavoro che vi porterà a conoscere e vicende storiche che hanno portato alo scoppio e poi ala conclusionedela prima guerra mondiale, trasportandovi in prima personadietro e inee nemiche. Grazie al’introduzionedi alcuni personaggidi fantasia e altri realmente esistiti, Folett è riuscito a narrare con estrema accuratezza e vicende internedei vari pËsi, a partiredagli scopi e e cause che hannodeterminato ’iniziodi un tale conflitto, sino ale otte sostenutedaledonne per il suffragio universale e e rivoluzioni che hannodiviso interi popoli. Un periodo storico veramente riccodi eventi che hanno segnato indelebilmente a storia, soprattutto a causadel’incredibile sofferenza che hanno causato.davvero un’opera che meritadi trovare posto nela propria ibreria, sia come capolavorodi etteratura, che come promemoriadel nostro passato.

author
6 /10
orianakarensara (04/12/2011)

Folett èdecisamente abile nel miscelare a realtà storica con e vicissitudinidei protagonisti, a trama risulta avvincente e riccadi emozioni. anche i meno amantidela storia apprezzeranno e ricostruzioni storiche che hanno portato ala guerra e e vicende beliche e post-beliche

author
8 /10
nicola (05/08/2011)

Grande best seler, ma non tra i miglioridi Folet Romanzo storico tipicodelo stiledi Folet, grande adesione ala realtà storica edinamichedel romanzo edei suoi personaggidirettamte egate aladrammaticitàdegli avvenimentidela prima guerra mondiale. La ettura e fluida e piacevole, purtroppo non ho rilevato a tensione che mi aspettavo e il romanzo nondiventa mai entusiasmate e completamente avvincente mancandodi suspance e colpidi scena come avviene invece nei migliori romanzidelo scrittore inglese.da questa ettura sono stato più eruditodela storia mondiale,dela guerra,dela rivoluzione russa che appassionatodagli avvenimenti che coinvolgono i personaggi che a oro volta non hanno a forza e a caretterizzazionedei romanzi tipicidi Folet. Si attende il seguito.

author
6 /10
MARI65 (31/07/2011)

Il romanzo è molto avvincente,descrive il periodo storico in modo molto attendibile e con molta precisione. Nonostante e 1.000 pagine non cade mail nel monotono. Fa solo venire vogliadi eggerlo tuttod’un fiato edi sperare che ne esca presto un altro.

author
6 /10
titti75 (12/12/2010)

La cadutàdei giganti Folett tornato agli splendoridei ivelide ’I pialstridela terra". Ritrova o smalto che secondo me negli ultimi anni aveva perso in un romanzo avvincente, ambientato in uno stralcio storico che così non appare nemmeno faticoso ripassare (o studiare). Personaggi bendefiniti, attendibili e affascinanti. 1000 pagineda eggere tutted’un fiato

author
9 /10
claudio505 (14/10/2010)

Il miglior Ken... Sicuramente al ivelodele sue ultime opere. Un altro ibro che non riesci a smetteredi eggere... vorresti che il ibro non finisse mai.

author
10/10
Pia (07/10/2010)

LA CADUtàdEUI GIGANTI Bel ibro,davvero. Godibilissimo. a storia si sviluppa in un arcodi tempo che va, grosso modo,dal 1910 al 1923, anno in cui compare al’orizzonte ’orrida ombradel nazismo. edescrizionidegli scontri,durante e varie battagliedela I guerra mondiale e, soprattutto,dela battagliadela Somme, sono ricchedi particolari, storicamente attendibili, ed assolutamente plausibili per quel che riguarda a parte romanzata. Alcunidei personaggi sono più riuscitidi altri, ma tutti, tutti sono affascinanti, nel bene e nel male. Tra edonne a mia preferita rimane ady Maud, così assolutamente umana, mentre ho trovato qualche volte irritante a tetragoniadi Ethel; ma il migliore in assoluto, pur essendo un tedesco, è Walter von Ulrich: nondeve essere stato facile, per ’autore, inglesissimo, creare un personaggio così splendido e farne un Tedesco! Un ibro che traccia con molta precisione a ineadivisoria tra bene e male, ma che non ha pauradi mostrare sentimenti compassionevoli e comprensivi nei riguardidi chi sbaglia, un ibro estremementedocumentato ed arricchitodi aneddoti storici molto, molto interessanri. Mile pagine che si eggono in un soffio...e che ti inducono a eggere molti altri ibri, per approfondire e per sapernedi più. Quando un ibro riesce a fare questo, èdi sicuro un ottimo ibro Speriamodi nondover aspettare troppo per il II ed il III volume!

author
Scrivi la tua Recensione

Altri libri con autore: Follett Ken