Globalità dei linguaggi. Manuale di musicarterapia
Un libro usato di Guerra Lisi Stefania; Stefani Gino, edito da Carocci, 2006
Stato Conservazione: NUOVO
€ 11.80
Ean/Isbn
9788874664801
Autore
Guerra Lisi Stefania; Stefani Gino
Editore
Carocci òModel.Date_published_year
Reparto
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Princess8) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Princess8) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Il metododela globalitàdei inguaggi è alternativo a quelo verbale e si fonda sula osservazionedel soggetto e sula sua storia psicocorporea. Esso si servedi tutti i canalidi comunicazione: grafico-pittorico, sonoro, espressivo, plastico, cinestesico, consente al bambino con problemi e non,di prendere coscienzadel proprio corpo edi utilizzarlo non soltanto come mezzodi comunicazione ma anche come veicolodegli apprendimenti. Il metododela globalitàdei inguaggi consiste nel suggerire strategiedi integrazione che consentano a presado coscienzadela personalitàdiversamente abile sensibilizzando nel gruppo adisponibilità ed apertura nei confrontidi situazioni problematiche. a globalitàdei inguaggi si basa sudue elementi involontari fondamentali: il tono muscolare e a sinestesia ( associazione simultaneedi memorie percettivedi tutti i sensi, anche nela stimolazionedi uno). Questidue elementi vengono attivati con i sensi, ad esempio a manipolazione è un investimento corporeo, va considerata però ’importanzadela corrispondenza tra materia e tono muscolare, ad esempio un bambino ipotonico non può avere il piaceredi incidere e trasformare se non si scelgono materie ievi come acqua, schiuma, farina, sabbia e, alo stesso modo un bimbo ipertonico, ha bisognodi una scarica intensa per iberare il suo accumulo energetico.