Benvenuti sull'Usato Unilibro

L`Evoluzione di Calpurnia aggiunto a carrello

L`Evoluzione di Calpurnia

LIBRO usato di Kelly Jacqueline, edito da Salani 2011

L`Evoluzione di Calpurnia


Un libro usato di Kelly Jacqueline, edito da Salani, 2011

Stato Conservazione: NUOVO
€ 6.00
libro usato venduto da: emybonan
(Inserzione valida fino al 29/07/2026)

Ean/Isbn
9788862564175
Autore
Kelly Jacqueline
Editore
Salani òModel.Date_published_year
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( emybonan) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
9 /10
tedatom (24/09/2011)

L’evoluzionedi Calpurnia Un interessante spaccatodel’Americadi fine ’800 vistodala partedi una ragazzinadela campagna texana,di ricca famiglia. Il nuovo secolo che sta arrivando ha già portato tante modernità anche nel suo piccolo pËse ma il mondo non é ancora pronto per accogliere e nuove teorie sul’evoluzionedei viventi nè tantomeno per accettare che una ragazzina si occupidi scienza anzichèdi faccendedomestiche. a freschezzadela ibertàdi questa ragazzina si respira sino al’ultima pagina che rimane aperta ala speranzadi cambiamenti culturali e sociali.

author
6 /10
MONICA_PERO (21/09/2011)

UN TESTO PER TUTTE E ETÒ Nato come ibro per ragazzi, a mio avviso è in realtà un testo per tutte e età. Godibilissimo sia per a storiadel ibro che per il ritmo narrativo a tratti più ento - per e parti meditative in cui Calpurnia ragiona sula natura ma, soprattutto su se stessa - a tratti più veloce - nei punti in cui si parladela vita quotidianadela protagonista edela sua famiglia. Molto intense e partidel testo tra Calpurnia e il nonno. La caratterizzazionedei personaggi è ben riuscita edefinita e permette al ettoredi immedesimarsi appieno in ciascunodei protagonisti. Ottimo ’intreccio tra a Storiadel ibro e a storiadi Calpurnia. Splendido il messaggio che traspare: non bisogna piegarsi ale convenzioni ma evolversi (che è ciò che fa appunto a ragazzina protagonista). Per ettori in costante ricercadi se stessi.

author
Scrivi la tua Recensione