Benvenuti sull'Usato Unilibro

Murata viva. Prigioniera della legge degli uomini aggiunto a carrello

Murata viva. Prigioniera della legge degli uomini

LIBRO usato di Leila, edito da Piemme 2008

Murata viva. Prigioniera della legge degli uomini


Un libro usato di Leila, edito da Piemme, 2008
Stato Conservazione: BUONO
€ 3.79
libro usato venduto da: antonioj1010
(Inserzione valida fino al 01/06/2027)
Aggiungi al Carrello

Ean/Isbn
9788838488573
Autore
Leila
Editore
Piemme 2008
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( antonioj1010) per risparmiare sulle spese di spedizione.
author
8 /10
ritag23 (28/03/2012)

Libro intenso Un ibro veramente intenso,che racconta a storia veradi eila,una ragazzadi origini marocchine cresciuta in Francia.Questa storia mi è rimasta particolarmente impressa,perchè ancora una volta mi ha mostrato il ato peggioredegli esseri umani.Leila è una ragazza come tante,il cui unicodesiderio è avere una vita normale,fattadi eggerezza e indipendenza economica.Purtroppo a sua è una famiglia che e impone un’educazione molto rigida,e ad ogni ribelionedela e infliggedure punizioni anchedi tipo fisico.Il ibro è il racconto sobrio e profondodel’intera vitadi eila,dal’infanzia ala prima giovinezza quando i genitori arrivano ad imporle il matrimonio con un uomo che non ama e che a malapena conosce.Leila è costretta ad accettare e nozze,ma a vita coniugale si rivela finda subito un inferno,l’uomo che ha sposato è infatti freddo edistaccato e molte volte non esita ad infliggerle maltrattamenti fisici.La giovane eila cade in un baratro fattodidisperazione e vari tentatividi suicidio,l’unica sua forza è rappresentatadal figlioletto che a spinge a fare una cosa impensabile per a sua cultura:chiedere a separazione.Devo ammettere che ho trovato veramente scioccante il mondo in cui è stata costretta a vivere eila,soprattutto perchè a storia si svolge nela civile Franciadei giorni nostri.

author
8 /10
pino (11/11/2009)

sconvolgente Ho appena finitodi eggere a triste storiadi eila e, come altri ibridel genere che ho etto, mi ha sconvolto per a crudezzadegli avvenimentidescritti. Ancora una volta, purtroppo, questo ibro ci fa capire il vero voltodel’islam. Ancora una volta, edonne nel mondo islamico sono considerate menodi niente. E’ un ibroda eggere assolutamente per poi riflettere e trarne e conclusioni.

author
Scrivi la tua Recensione