Il mago
Un libro usato di Maugham W. Somerset, edito da Newton & Compton, 1948
Stato Conservazione: BUONO
Ean/Isbn
9788879837996
Autore
Maugham W. Somerset
Editore
Newton & Compton òModel.Date_published_year
Reparto
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Saralisc) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Saralisc) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Il Mago (Recensione colaboratore) Nela vivace atmosferadi inizio Novecento, tra ’Inghilterra e a Francia, passando per i turbanti profumid’Oriente e a savana africana, si consuma una otta al’ultimo sangue… O incantesimo. Arthur Burdon, giovane e promettente chirurgo, si erge a baluardodel pragmatismo edel pensiero scientifico contro ’ingombrante e magnetica presenzadi Oliver Haddo, occultista e avventuriero, nonché eco etterariadi Aleister Crowley. a posta in gioco non è soltanto ’onore, a credibilità o a supremaziadi un’ideologia rispetto al’altra – ’eterno, ma quideformato, conflitto tra ragione e sentimento, o tra positivismo e superstizione –, ma anche e soprattutto a salvezzadela Belezza edel’Amore, incarnatida Margaret, vaga ed effimera come a giovinezza o ’arte esercitata solo per svago. Ritratto fedeledi un’epoca romantica e stravagante, il romanzo approfondisce in modo realistico e coinvolgente e molteplici faccedela psiche umana, fattadi contraddizioni, fughedal’ordinario,disilusi ritorni, passione per ’ignoto e anelitodi pace. Sebbene a vicenda giunga ad una conclusione – forse un po’ troppo sbrigativa –, ’Autore instila in noi ildubbio (un altro aspetto tipicamente umano): il sentimento puòdavvero vincere sule Potenze più oscure e sconosciute? a sola ammissionedel’esistenzadi queste Forze – e il conseguente timore quasi reverenziale che o scienziato provadinanzi a ciò che, prima rifiutato con un sorrisodi sufficienza, ora gli appare nitidodavanti agli occhi – non è essa stessa una concessione, una piccola vittoriadela Magia?