Il cappotto
Un libro usato di Gogol` Nikolaj, edito da Feltrinelli, 2009
Stato Conservazione: NUOVO
Ean/Isbn
9788807820410
Autore
Gogol` Nikolaj
Editore
Feltrinelli 2009
Reparto
Genere
Le spese di spedizione in Italia sono pari a € 5,00 per ciascun inserzionista.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Miri_08) per risparmiare sulle spese di spedizione.
Ti consigliamo di considerare l'eventualità di aggiungere altri articoli dello stesso inserzionista ( Miri_08) per risparmiare sulle spese di spedizione.
La palandrana "Da qualche tempo aveva cominciato a sentiredeidolori particolarmente acuti ala schiena e ala spala... Ala fine si chiese se non ci fosse qualche magagna nel suo cappotto. Esaminatolo per benino a casa sua, scoprì che indue o tre punti, soprattutto sula schiena e sule spale, eradiventato tutto una garza; il panno si era talmente ogoratoda risultare trasparente, e a fodera era tutta sfilacciata. Bisogna sapere che anche il cappottodi Akakij Akakievic era oggettodele canzonaturedegli impiegati; gli avevano perfino tolto il nobile nomedi cappotto e o chiamavano palandrana. In effetti, aveva una struttura piuttosto strana: a sua pelegrina si accorciava sempredi più ogni anno, perché serviva a rattoppare e altre parti". Forse perché trasferitosidala soleggiata Ucraina al’umida Pietroburgo; forse perché mosso tra grumi attorcigliatid’impiegati che affolavano strade e piazze ed angolidi strade e piazze nel’andare al avoro; forse perché egli stesso burocrate per qualche anno (lontano), quel che è certo è che Gogol produce una meravigliad’inchiostro, un piccolo grande gioielo nerastro nel quale si scorgono, a ben guardare, i riflessidele solite amarezzedeldestino. Tutto parte con a mantela che regredisce a cappotto per poi svilire a palandrana.dal’immagine isadel pezzodi stoffa ’immagine veradela vitadi un uomo.